top of page

Lissandro, per i più Liss, è un direttore tecnico e allenatore di beach volley italo - brasiliano, con una carriera di caratura internazionale. 

Inizia il suo percorso da direttore tecnico di beach volley nel 2009, anno in cui la FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) gli affida il settore femminile seniores e juniores per costruire un progetto femminile in vista delle Olimpiadi di Londra 2012.

Da quel momento Lissandro ha guidato la Nazionale Femminile Italiana di Beach Volley per quasi dieci anni e ha conquistato numerosi successi e risultati storici.

In ambito giovanile ha ottenuto 3 medaglie fra il 2009 e il 2011:

 - Oro Finale Europea Cev U20 (2010)

 - Argento Finale Europea Cev U23 (2011)

 - Argento World Championship U20 (2010)

15094884_682893025222419_132816062476877

In ambito seniores crea un gruppo di lavoro formato da una selezione di atlete con esperienza di serie A nella Pallavolo, Valeria Rosso, Lucia Bacchi, Greta Cicolari, Elisa Cella e delle giovani atlete di buone speranze fra cui Marta Menegatti, Laura Giombini, Viktoria Orsi Toth.

 

Le prime soddisfazioni non tardano ad arrivare e nell'ottobre del 2010 vince la prima medaglia di Argento storica per l'Italia in un World tour con la coppia Menegatti-Rosso.

Menegatti-Rosso prima medaglia d'argento al world tour per l'Italia

Successivamente Marta Menegatti venne affiancata a Greta Cicolari con la quale nel giro di due anni arriva al top dei vertici mondiali vincendo 7 medaglie al World Tour, la Medaglia D'oro alla finale Europea del 2011 e centra la qualificazione Olimpica per Londra 2012 che terminerà con un 5° posto.

20638232_10155640722214031_2922493668270

Nel 2013 affianca Marta Menegatti a Viktoria Orsi Toth cresciuta all'interno del progetto nel corso degli anni e al secondo torneo insieme centrano subito due semifinali al Grand Slam di Mosca e al Gran Slam di San Paolo 2013

Menegatti Orsi Toth in pochi mesi scalano rapidamente il ranking arrivando al top dei vertici mondiali; vincono 5 medaglie in due anni al World tour e nel 2015 arriva la prima Medaglia d'Oro storica per l'Italia al World tour.

2018-07-16 08.21.49-2.jpg
marta menegatti, Viktoria orsi toth, Lissandro Carvalho storico oro al world tour
marta menegatti, Viktoria orsi toth, Lissandro Carvalho storico oro al world tour

Nel 2016, per la prima volta nella storia, la coppia Menegatti-Orsi Toth è stata al primo posto guidando il Ranking Mondiale per 4 mesi consecutivi guadagnando la qualifica Olimpica per i Giochi Olimpici di Rio De Janeiro 2016.

 

A livello Seniores le coppie della Nazionale da lui seguite si sono piazzate tra il 2010 e il 2016 continuativamente fra il 3° e il 10 posto del Ranking Mondiale.

ranking aprile 2016.png

Negli anni di mandato in Italia ha quindi formato e piazzato 4 atlete sul podio del World Tour, Menegatti, Cicolari, Rosso e Orsi Toth: le sue coppie hanno vinto in tutto 29 medaglie internazionali fra le quali 15 al World Tour (7 Open e 7 Grand Slam), 1 Medaglia d'oro alla Finale del Campionato Europeo, 4 Medaglie ai Mondiali e Finali Europee giovanili, 5 Cev, 3 nei Giochi del Mediterraneo e 4 scudetti italiani.

A livello Olimpico, ha qualificato e guidato le coppie femminili nelle Olimpiadi di Londra 2012 e di Rio De Janeiro 2016. piazzandosi al 5° e al 9° posto.

Segreti di Lis.png

Nel 2014 lascia l'Italia per un anno per ricoprire il ruolo di Direttore tecnico della Nazionale del Kazakhstan di Beach Volley.

Nel giro di una stagione vince con la coppia Mashkova-Tsimbalova la prima medaglia d'Oro storico per il Kazakhstan nel prestigioso torneo asiatico, l'Asian Beach Games.

10372526_10204827743884049_2986281264062

Nel 2017 viene contattato dalla Federazione di pallavolo francese (FFVB) con il compito di redigere un audit sul settore beach volley e creare un progetto di sviluppo dell'intero settore mirato alle Olimpiadi in Francia del 2024 a Parigi.

Nel 2018 viene incaricato come Capo del progetto Olimpico verso Parigi 2024 e Head Coach del settore beach volley.

Direttore tecnico dell'intero settore beach volley, seniores e youth, durante il suo primo anno ottiene una medaglia di argento al Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018 e la prima medaglia d'oro storica per il beach volley femminile ad un World tour in Montpellier.

A marzo 2019 conquista la prima semifinale ad un torneo 3* di Sydney con la coppia maschile Krou-Rowlandson al loro 5° torneo insieme da settembre 2018.

36472489_1011864952325223_55305341032097
40683921_1942311062474816_18680551888461

FORMAZIONE E LAVORO

Prima di diventare un allenatore professionista, si forma all'Università di Informatica e viene assunto giovanissimo da un importante impresa pubblica brasiliana in cui lavorò per 15 anni arrivando a ricoprire il ruolo di area manager:

le caratteristiche che come professionista lo caratterizzano di più, la leadership, la capacità di gestire grandi gruppi di lavoro, di progettare, problem solving e decision making le ha riversate nella sua carriera di allenatore con ottimi risultati oltre che come tecnico anche come responsabile di settore.

Nel periodo di mandato in Italia, oltre la qualifica di allenatore di beach volley ottiene la qualificazione di 3° grado come allenatore di pallavolo, la qualifica più alta del sistema italiano e persegue gli studi all'Università di Scienza Motorie.

Nel campo della Formazione è impegnato come docente nei corsi FIPAV per le qualifiche di maestro e allenatore di beach volley e corsi di aggiornamento.

Nel 2014 viene chiamato ad una collaborazione con il percorso educativo della Cev (Confederazione Europea di Pallavolo) come formatore in un importante meeting come allenatore esperto nella formazione di atleti di elitè: 

http://www.fivb.org/en/BeachVolleyball/viewPressRelease.asp?No=50516&Language=en

40684204_1076296942548690_73812613281045
20597450_10155640722944031_8814626244655
20597023_10155640715129031_5800103011067

Nel 2016 prende la qualificazione di business e sport coaching frequentando il corso all'università di Torino tenuto da Giuseppe Vercelli, psicologo dello sport ufficiale del Coni e Juventus.

Nel 2018 ottiene le certificazioni in Psicologia di alto rendimento sportivo e in Psicologia dello sport per lo sviluppo degli atleti presso corsi universitari organizzati dall'FC Barcelona.

fc barc.png
sfera-certified-coach-small.jpg
  • Facebook Social Icon

CONTACT ON FACEBOOK

CONTACT  AGENCY

Your details were sent successfully!

© 2018 by Beach Volley Project.

Photos by Karim Levy

Visit Counter

bottom of page